top of page

Tableau mariage per matrimoni

Cosa sono i Tableau de Mariage ? Quante volte le coppie di sposi ad un certo punto del loro appuntamento pre ricevimento di nozze si sono sentiti dire queste due paroline in francese: TABLEAU de MARIAGE. Facciamo un piccolo passo indietro nella storia così per sapere da dove derivano queste parole e il loro reale significato prima delle mode del nostro tempo.

Tableau de Mariage significa letteralmente dipinto del Matrimonio (dal francese) ed era il dono che veniva fatto agli sposi nel Rinascimento, un quadro su commissione che ritraeva la coppia di sposi in una scena di vita reale o simbolica. A noi viene subito in mente un dipinto famosissimo considerato un capolavoro dell’arte rinascimentale una tavola ad olio ora alla National Gallery di Londra del pittore fiammingo Jan van Heych, il Ritratto dei coniugi Arnolfini, forse la coppia di sposi più famosa della storia dell’arte.

In realtà nella Francia di oggi si dice “plan de table de mariage e non “tableau” come usiamo dire noi in Italia ora, ed è semplicemente il tabellone su cui sono scritti i nomi degli invitati suddivisi nei vari tavoli per il pranzo o la cena del Ricevimento di Matrimonio; pensate che in Francia a inizio del XX secolo questo compito di accogliere e accompagnare gli ospiti al proprio tavolo spettava al papà della sposa.

Per fortuna ora il papà della Sposa si deve occupare solo di accompagnare la sua amata figliola all’altare e poi fare le pubbliche relazioni con parenti e amici.

Torniamo al nostro Tableau Mariage che serve a organizzare i posti a tavola degli invitati al ricevimento. Un lavoro “macchiavellico” per gli sposi, un po' come giocare a tetris per fare l’incastro perfetto parenti, amici, invitate single o invitati single, la nonna di 90 anni, gli zii che non vanno d’accordo e gli amici che arrivano da ogni parte del mondo questo è quello che i nostri sposi ora si devono prodigare a fare

Ma vedrete è un lavoro che alla fine vi darà soddisfazione per non aver lasciato “nessuno” al caso .

Quindi suddivideremo in tavoli a ogni tavolo si darà un nome e questo nome sarà ricollegato al filo conduttore del matrimonio comei colori dell’allestimento o gli interessi di voi sposi come ad esempio: le stelle nel firmamento, le spiagge dei luoghi di vacanza preferiti,  le città del viaggio di nozze, le vostre canzoni, i fiori, le favole e così largo alla fantasia oppure molto più semplicemente numeri e lettere che per ricercatezza avranno il carattere  (font) delle partecipazioni del vostro invito a nozze.

Una volta fatta la piantina del ricevimento e scelto i nomi dei tavoli allora si inizierà a suddividere gli invitati, considerate di non fare mai tavoli inferiori alle 8 persone e un massimo di 12 a meno che non desideriate uno o più tavoli imperiali e allora qui oltre al tableau de mariage sarà necessario fare anche i segnaposti per ogni invitato.

Ricordate che il Tableau de Mariage andrà collocato in un punto ben visibile durante il momento degli aperitivi così da dare il tempo agli invitati di vedere dove e con chi saranno a tavola, se invece si entrerà direttamente nella sala del ricevimento il nostro Tableau de Mariage dovrà essere collocato al suo ingresso.

Idee di Tableau de Mariage: grande quadro ad acquarello, specchio, cartoncini che svolazzano con nastri legati ai rami di una pianta o legati ad una scala oppure cartoncini che fuoriescono da valige fiorite o ancora veri e propri allestimenti che si rifanno per tema e colori all’evento di Matrimonio.

Noi vi abbiamo suggerito qualcosa a voi sbirciare tra le foto dei nostri eventi o sui social oramai fornitori di idee.

tableau mariage matrimonio
bottom of page